Aquinum: una città romana tra ricerca e prospettive di valorizzazione
Aquinum: a roman city between research and assesment prospects

View/ Open
Author
Ceraudo, Giuseppe
Murro, Giovanni
Publisher
Universidad de Córdoba, Área de ArqueologíaDate
2016Subject
AquinumAerofotogrammetria
Topografia antica
Prospezioni geofisiche
Ricognizione archeologica
Terme
Valorizzazione
Aero-topographical studies
Geophysical prospecting and archaeological field survey
Thermal baths
Musealization
METS:
Mostrar el registro METSPREMIS:
Mostrar el registro PREMISMetadata
Show full item recordAbstract
L’area urbana e il territorio dell’antica Aquinum, lungo la via Latina tra Frosinone (Frusino) e Cassino (Casinum) (FR), sono oggetto di studi aero-topografici, analisi geofisiche, campagne di ricognizione archeologica da parte del Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria dell’Università del Salento. L’insieme delle attività ha rivelato le enormi potenzialità del sito su molteplici aspetti. Gli studi sistematici condotti hanno portato alla definizione del perimetro urbano di Aquinum e di alcuni quartieri della città. Partendo dai dati raccolti, sono state avviate campagne di scavo sistematiche. Queste hanno riportato alla luce un edificio termale di dimensioni eccezionali. Sul fronte della valorizzazione è in fase di attuazione un progetto di musealizzazione basato sulla Realtà Aumentata e sulla tecnologia Kinect, al fine di rendere intellegibile per un più ampio pubblico possibile le evidenze strutturali e reperti significativi. The urban area and territory of Aquinum, a roman city situated along the via Latina between Frosinone (Frusino) and Cassino (Casinum) (FR), were investigated by means of aero-topographical studies, geophysical prospecting and archaeological field survey. All research activity has been carried out by a team involved in Laboratory of Ancient Topography and Photogrammentry of University of Salento. The work has been organized according to the great archaeological potentialities offered by the site. Starting from the collected data, archaeological excavation campaigns have been carried out. Thanks to the archaeological excavation campaigns led at the heart of the ancient Roman town, great results have been got. In particular, the knowledge of a central part of the built-up area was improved, where there are public buildings (thermal baths). In the implementation phase is a project of innovative “musealization” based on augmented reality and of Kinect technology, in order to make intelligible to a wider audience as possible the structural evidence and the significant materials from the excavation.